PRIVACY & COOKIE POLICY

1. PREMESSA

La presente informativa è redatta in conformità alle previsioni della normativa europea, di cui al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 («R egolamento generale su!a protezione dei dati»), di séguito anche solo “Regolamento”, della direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 luglio 2002, e della normativa interna applicabile in materia, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 («Codice in materia di protezione dei dati personali»), come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, di séguito anche solo “Codice”. L’informativa contiene delucidazioni in merito alle tecnologie e strumenti di tracciamento che consentono al sito https:// lacoachdelleunghie.it, d’ora in avanti indicato anche come “Portale” o “Sito web”, di fornire il servizio richiesto dall’Utente, oltre a raggiungere le finalità descritte al par. 4.

Tali tecnologie permettono inoltre al Titolare del trattamento, individuato al par. 2, di posizionare ed archiviare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di marcatori temporanei, o cookie) ovvero di utilizzare componenti attive (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente, quando quest’ultimo interagisce col Portale. Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.
I cookie sono piccoli documenti di testo che possono essere utilizzati dal Sito web – come del resto da ogni altro sito internet – per rendere più efficiente e completa l’esperienza per l’Utente. Il Sito web utilizza cookie propri (comunemente detti “di prima parte”) ovvero strumenti di tracciamento di terze parti per un miglior funzionamento del sito stesso o per garantire servizi erogati da detti siti terzi. I cookie vengono impiegati per personalizzare i contenuti, fornire le funzioni dei social media e analizzare il traffico dati. Inoltre, le informazioni sul modo in cui l’Utente utilizza il Sito web sono fornite ai partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni previamente loro fornite dall’Utente o che essi stessi hanno raccolto in base all’utilizzo dei loro servizi.
Durata e scadenza dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente. In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie riportate al par. 2, l’Utente può ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante, quale la presenza di altri strumenti di tracciamento, nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i richiami di cui al par. 3) oppure contattando la Titolare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati strumenti di tracciamento possono richiedere il consenso dell’Utente, il quale viene sollecitato ad esprimersi in proposito da un precipuo avviso tramite banner, ad ogni nuova sessione di navigazione avviata sul Portale. L’avviso richiama la presente informativa e ne permette la visualizzazione integrale. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente ed in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute al par. 3.
La navigazione all’interno del Sito web richiede necessariamente una manifestazione del consenso al trattamento dei dati personali, sia essa resa in forma esplicita (attraverso un clic sull’apposito pulsante) ovvero in maniera implicita, proseguendo nella navigazione (chiudendo la finestra di avviso o cliccando altrove per ignorarla). Entrambe le modalità rilevano quale atto positivo inequivocabile ai sensi dell’art. 4, n. 11, del Regolamento, e di ciò l’Utente viene espressamente informato nel banner. Ove non sia d’accordo con il contenuto dell’informativa, l’Utente deve prontamente interrompere la navigazione sul Portale, giacché l’impiego di cookie tecnici è in minima misura necessario al funzionamento del Sito web.
Qualora l’Utente intenda prestare il consenso all’impiego di strumenti di tracciamento ulteriori rispetto a quelli strettamente necessari, può manifestare la specifica volontà di accettare tali script di profilazione di terze parti (opt-in); ove invece non acconsenta, ovvero prosegua la navigazione senza esprimere alcuna preferenza, il consenso deve intendersi limitato ai soli cookie tecnici.

2. DEFINIZIONI

Utente. La persona fisica che naviga sul Sito web e che, salvo ove diversamente specificato, coincide con la nozione di Interessato, vale a dire la persona fisica cui si riferiscono i dati personali e che è titolare degli stessi.

Consenso. Qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’Utente, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento. I minori di quattordici anni non possono prestare un valido consenso al trattamento dei dati personali senza l’autorizzazione di chi esercita la potestà genitoriale, a norma dell’art. 2-quinquies del Codice.
Dati personali. Costituisce dato personale qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento ad un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o ad uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Dati biometrici. I dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici. Dati relativi alla salute. I dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute.
Dati di utilizzo. Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso il Sito web (anche da applicazioni di parti terze, integrate nel Portale), tra cui: gli indirizzi IP utilizzati dall’Utente che si connette col Sito web, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server, il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita, quali ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina, nonché i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del Portale, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Trattamento. Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, applicate a dati personali o ad insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Titolare del trattamento (o Titolare). La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati. Titolare del trattamento, salvo dove diversamente specificato, è L.C.D.U. SRL , c.f. 12577130961 e p.IVA 12577130961, con sede legale in Milano (MI) 20129, via Federico Ozanam 6, ovvero il soggetto che presta il servizio di consulenza attraverso il portale telematico https://lacoachdelleunghie.it, mediante il quale sono raccolti e trattati i dati personali dell’Utente. L’indirizzo di posta elettronica dove poter contattare la Titolare è lacoachdelleunghie@gmail.com.
Responsabile del trattamento (o Responsabile). La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto della Titolare ed in virtù di rapporto fiduciario, in conformità con la presente informativa e sulla base di apposito contratto o di altro atto giuridico vincolante.
Servizio. Il servizio di consulenza prestato dalla Titolare attraverso il portale telematico https://lacoachdelleunghie.it.
Cookie. Sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. publisher o “prima parte”) visitati dall’Utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” – all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’Utente medesimo. Possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere distinti in base alla loro durata sul dispositivo dell’Utente (di sessione o permanenti), anche se la classificazione più rilevante ai fini della normativa e della presente policy è tra le macro categorie di coockie tecnici e di profilazione.
Cookie tecnici. Sono utilizzati unicamente al fine di «effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o ne!a misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio de!a società de!’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o da!’utente a erogare tale servizio» (art. 122, comma 1, del Codice). Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso dell’Utente, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento; essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e vengono installati con la normale navigazione nelle pagine del Sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Portale (permettendo di realizzare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie di funzionalità, che permettono all’Utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto ecc.) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Cookie di profilazione. Hanno finalità di natura commerciale, in quanto sono tilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari sempre più mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’Utente nell’ambito della navigazione in rete.

3. GESTIONE DEI DATI PERSONALI

La Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità di séguito indicate. Oltre alla Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione del Sito web (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabile del trattamento da parte della Titolare. L’elenco aggiornato dei soggetti che ricoprono la carica di Responsabile è di norma pubblicato nel Sito web, con i relativi dettagli di contatto, e ad ogni caso può essere richiesto alla Titolare del trattamento.

In tutti gli altri casi, la comunicazione o diffusione dei dati personali è subordinata al previo consenso espresso ed univoco dell’Utente. È fatta salva la comunicazione o diffusione dei dati personali ove richieste dall’Autorità giudiziaria, da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di illeciti amministrativi o penali, e comunque nei casi in cui la comunicazione o diffusione dei dati personali sia prescritta dalla legge. La Titolare del trattamento non trasferisce dati personali verso luoghi e territori situati esternamente rispetto allo Spazio Economico Europeo (SEE) privi di un adeguato livello di protezione dei dati personali senza il preventivo, specifico ed univoco consenso dei soggetti interessati.
Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli strumenti di tracciamento e per prestare o revocare il consenso anche se, in linea generale, l’Utente può gestire le preferenze relative a detti strumenti direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi. Peraltro, ogniqualvolta l’utilizzo di strumenti di tracciamento dipenda dal consenso, l’Utente può prestarlo o revocarlo impostando le proprie preferenze all’interno dell’avviso sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite l’apposito banner, al momento in cui questo viene visualizzato.
Grazie ad apposite funzioni del browser o dell’applicazione è anche possibile rimuovere gli strumenti di tracciamento salvati in precedenza ed accumulati sul dispositivo. I cookie sono normali stringhe di testo, dunque è possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi: per aprirli, è sufficiente cliccare su di essi. Di séguito è riportato un elenco di collegamenti che spiegano come risalire ai cookie all’interno dei browser di più comune impiego, se del caso anche al fine di modificarli o eliminarli. Per i browser non presenti nell’elenco si rimanda alle informazioni sui cookie fornite dagli sviluppatori del browser in questione, mentre per le applicazioni dei dispositivi mobili (es. cellulari, tablet) è opportuno far riferimento alle specifiche impostazioni del dispositivo, se del caso consultando il relativo manuale d’uso al fine di individuare la sezione pertinente.
L’Utente può trovare informazioni su come gestire i cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:
Brave
Opera
I sistemi informatici e le procedure so(ware preposte al funzionamento del Sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’Utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito web e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Portale.
I dati personali dell’Utente vengono conservati per il solo tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi richiesti tramite il Sito web. All’Utente è data la possibilità di creare un profilo personale, mediante apposita procedura di registrazione, con il quale memorizzare sul Portale alcune sue informazioni, comunque funzionali all’erogazione del servizio, per un periodo di tempo più lungo. L’Utente può in qualsiasi momento procedere alla cancellazione del proprio profilo: in tal caso, i dati forniti vengono conservati per un ulteriore periodo non superiore a 30 giorni, fatti salvi eventuali obblighi amministrativi o di legge.
A parte quanto specificato per i cookie tecnici, l’Utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Sito web o comunque indicati per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni, consapevole del fatto che il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Portale comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
La newsletter del Portale https://lacoachdelleunghie.it è inviata via posta elettronica all’Utente che ne faccia esplicita richiesta, compilando il modulo presente nella relativa pagina del Sito web ed autorizzando la Titolare al trattamento dei propri dati personali. In conformità agli artt. 8 e 9 del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 («Attuazione de!a direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi de!a società de!’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico»), ogni comunicazione commerciale inviata, sin dalla prima, contiene in modo chiaro ed inequivoco una specifica informativa, diretta ad evidenziarne il carattere commerciale, l’eventuale presenza di offerte o giochi promozionali e le relative condizioni di accesso o partecipazione, nonché il soggetto per conto del quale è effettuata (che, salvo diversamente indicato, deve ritenersi essere la Titolare). Le comunicazioni commerciali non sollecitate sono identificate come tali, in modo chiaro ed inequivoco, fin dal momento in cui l’Utente le riceve e contengono l’indicazione che il destinatario del messaggio può opporsi al ricevimento di tali comunicazioni in futuro.
Nel corso della navigazione sul Sito web, l’Utente può ricevere sul proprio dispositivo anche cookie di terze parti, tendenzialmente aventi finalità diverse rispetto al normale funzionamento del Portale. Di séguito si elencano quelli utilizzati e si indicano le modalità per gestire la disattivazione dei medesimi (opt-out). Google Analytics: servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (Google), che utilizza dei cookie mediante i quali raccoglie dati personali dell’Utente che vengono trasmessi e depositati presso i server di Google negli Stati Uniti d’America. Per ulteriori informazioni, si rimanda a https://www.google.it/policies/privacy/partners/. L’Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia all’apposita pagina: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Facebook social buttons/widgets (Facebook): servizio gestito da Facebook Inc. Il servizio consente all’Utente di interagire con il social network tramite il Sito web: Facebook, attraverso il clic dell’Utente, acquisisce i dati relativi alla visita dello stesso sul predetto sito. Facebook non condivide alcuna informazione o dato in suo possesso con il Sito web o la Titolare. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati personali da parte di Facebook Inc. si prega di consultare il seguente collegamento: https://www.facebook.com/privacy/explanation.php. WordPress.org plugin (WordPress): servizio gestito da WordPress, piattaforma so(ware di content management system (CMS) utilizzata per la creazione e distribuzione del Sito web. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati personali da parte di WordPress si prega di consultare l’apposita pagina informativa: https://it.wordpress.org/about/privacy. Considerando il funzionamento di internet, infine, non sempre si è in grado di controllare i cookie che vengono memorizzati da terze parti attraverso il Sito web. Questo vale soprattutto nei casi in cui la pagina contenga i cosiddetti elementi incorporati: testi, documenti, immagini o brevi filmati che sono archiviati altrove, ma vengono visualizzati attraverso il Portale. Di conseguenza, qualora nel Sito web venisse rilevato un cookie non imputabile ad uno dei servizi di terze parti di cui sopra, l’Utente è pregato di comunicarlo alla Titolare. In alternativa, egli può contattare direttamente le terze parti interessate e chiedere informazioni sui cookie che inviano, a quali scopi, qual è la loro durata e come garantiscono la privacy dell’Utente.

4. DIRITTI DELL’UTENTE

La Titolare tratta i dati personali relativi all’Utente in presenza di una o più delle seguenti condizioni: (i) l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; (ii) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; (iii) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetta la Titolare; (iv) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse della Titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’Utente che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’Utente è un minore.

È comunque sempre possibile richiedere alla Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
I dati personali dell’Utente sono raccolti per le seguenti finalità: consentire alla Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli dell’Utente o di terze parti), contattare l’Utente, individuare eventuali attività dolose o fraudolente, oltre che per visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, statistica, gestione contatti e invio di messaggi, gestione dei pagamenti, remarketing e behavioral targeting, interazione con le piattaforme di supporto e di feedback, gestione delle richieste di supporto e contatto, interazione con social network e piattaforme esterne, gestione della raccolta dati e dei sondaggi online.
I dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti, secondo criteri di proporzionalità e congruità. Pertanto i dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra la Titolare e l’Utente vengono trattenuti sino a quando è completata l’esecuzione di tale contratto; quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, la Titolare può conservare i dati personali sino a quando detto consenso non viene revocato. Inoltre, la Titolare potrebbe essere obbligata alla conservazione per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge, legato ad esempio alla normativa fiscale, o per ordine di un’autorità. La Titolare provvede a cancellare ovvero a rendere anonimi in modo tempestivo i dati personali per cui il trattamento o la conservazione non siano più legittimi in base alla normativa applicabile. Di conseguenza, al termine del periodo di conservazione, il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non possono più essere esercitati dall’Utente.
L’Utente può esercitare determinati diritti con riferimento ai dati trattati dalla Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
1. revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento fondata sul consenso prestato prima della revoca;
2. accedere ai propri dati e ottenere dalla Titolare le informazioni su taluni aspetti del trattamento ai sensi dell’art. 15 del Regolamento, ed a ricevere una copia dei dati trattati;
3. chiedere la rettificazione dei dati che lo riguardano ed ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche a mezzo di dichiarazione integrativa;
4. ottenere la cancellazione dei propri dati personali al ricorrere delle condizioni e con le limitazioni previste dall’art. 17 del Regolamento, quali a titolo esemplificativo il venir meno Bozza riservata – Avv. dott. ric. Giacomo Salvadori della necessarietà degli stessi rispetto alle finalità per cui sono stati trattati, la revoca del consenso, l’illiceità del trattamento, l’opposizione al trattamento;
5. ottenere la limitazione del trattamento al ricorrere delle ipotesi di cui all’art. 18 del Regolamento, ad esempio durante il periodo necessario alla Titolare per la verifica dell’esattezza dei dati, a séguito di contestazione dell’Utente stesso, o in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi della Titolare rispetto a quelli dell’Utente, in caso di opposizione del medesimo;
6. ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare del trattamento, sempreché i dati siano trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento sia basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse;
7. opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso, ovvero limitarlo al solo trattamento strettamente necessario, per cui il consenso non è richiesto, anche nel caso di trattamento automatizzato e compresa la profilazione, ai sensi degli artt. 21 e 22 del Regolamento;
8. proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/modulistica-e-servizi-online/reclamo) o agire davanti all’Autorità giudiziaria, se ritiene che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione della normativa, come previsto dagli artt. 77 e 79 del Regolamento.
Per esercitare i propri diritti, l’Utente può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto della Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase nel più breve tempo possibile.
La Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy & Cookie Policy in qualunque momento, rendendolo noto su questa pagina nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica all’Utente attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, la Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
L’ultimo aggiornamento alla presente Privacy & Cookie Policy risale al 15 aprile 2021.